Futuro semplice, o complicato ?

Pubblicato da il 14 Novembre 2013 0 Commenti

Futuro semplice, o complicato ?
Dalai e Scapin: “Ci sfugge quale possa essere il fine di Miozzi che crea una struttura in concorrenza con un ufficio dell’ente pubblico che presiede”

Continua l’azione promozionale del Presidente della Provincia Giovanni Miozzi a favore di Futuro semplice.
Un’associazione che, presieduta dallo stesso Miozzi e che vede come vicepresidente Massimo Gazzani (Presidente Fiera del Riso di Isola della Scala), intenderebbe consentire la possibilità di accesso ai Fondi Strutturali Europei.
Sappiamo infatti che spesso le cifre messe a disposizione per soggetti pubblici e privati non vengono usufruite per carenza di informazione o difficoltà di preparazione dei progetti ad hoc, o per impreparazione alla rendicontazione.
Ma perché questa nuova associazione ? A cosa servirebbe, visto che già la Provincia di Verona ha una sua struttura, tra l’altro autofinanziata con gli stessi Fondi Europei, che funziona molto bene e che anziché essere potenziata ha subito decurtazioni nella disponibilità di personale?
Perché il Presidente Miozzi telefona ai Sindaci chiedendo la loro adesione a Futuro Semplice anziché incentivare l’ufficio provinciale preposto, migliorando anche le relazioni con la Camera di Commercio?
Che Futuro Semplice sia una Onlus poco cambia. Per far fronte alle premesse ed alle promesse avrà necesstà di personale adeguato; infatti ai Comuni che aderiscono si chiedono sostanziose quote associative, in cambio di un servizio che potrebbero avere gratuitamente e con competenza dovuta dal personale della Provincia.
Forse non abbiamo capito bene, ma ci sfugge quale possa essere il fine di Miozzi che crea una struttura in concorrenza con un ufficio dell’ente pubblico che presiede.
Speriamo che i Sindaci non si facciano sedurre da proposte telefoniche o convegni che cercano di blandirli, facendogli scucire soldi pubblici per servizi che spettano loro gratuitamente.
Chiara è solo una questione: il Presidente Miozzi è in pesante conflitto di interessi, uno dei molteplici che ha in essere. Farebbe molto meglio, per una questione di trasparenza, chiudere tutta questa vicenda. Oppure lasci l’incarico di Presidente della Provincia e si dedichi a questa mission, non compatibile con il suo ruolo istituzionale.
O mettere in piedi un ennesimo carrozzone, grazie a finanziamenti pubblici, è un’operazione adeguata ai tempi ?

Lorenzo Dalai – capogruppo PD
Clara Scapin – Consigliere Provinciale

Tags: