Anna Maria Bigon: Emergenza Covid 19 – Intervenire sul presente e Preparare la ripresa

Pubblicato da il 22 Aprile 2020

Ieri, martedì 21 aprile, il Partito Democratico è intervenuto compatto e con forza in Consiglio Regionale per richiedere nella “Fase2”, che speriamo prossima, forti e precisi interventi a sostegno delle situazioni più deboli ed esposte.

 

Abbiamo chiesto: più risorse per le case di riposo (+3 milioni), per la sanificazione delle strutture e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale. Dobbiamo evitare che prosegua l’ecatombe che abbiamo visto in queste settimane.

Risorse per le scuole paritarie (+2 milioni). I servizi all’infanzia “0-6 anni” in particolare rischiano di collassare se non opportunamente sostenuti e le famiglie non debbono essere caricate di ulteriori già pesanti richieste economiche. Non certo in questa fase. La Regione deve intervenire.

Indennità di rischio per gli operatori della sanità. Chiamarli eroi non basta, è doveroso dare loro un riconoscimento. Zaia l’ha promesso ma poi se n’è dimenticato, visto che nel Pdl di Giunta non c’è niente.

Campagna per la vaccinazione antinfluenzale di massa.  La Regione garantisca e renda gratuita la vaccinazione per gli over 55 e per il personale che lavora in asili e scuole pubbliche e private, strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali.

Case di riposo. Oltre all’immediato stanziamento per i dispositivi di protezione individuale abbiamo impegnato la Regione ad un intervento per il prossimo futuro. A causa dell’epidemia Covid-19 il servizio rischierà di collassare a fronte di un forte calo delle entrate e delle maggiori spese per la ripresa. Non lo possiamo permettere, a meno che non si voglia caricare le famiglie di richieste già pesantissime e che diventerebbero a questo punto insostenibili.

Fondi per le case-rifugio per le donne vittime di violenza.  Il Governo ha già stanziato ulteriori, specifiche risorse per le case rifugio pubbliche e private.  Con il nostro o.d.g. impegnamo la Regione a trasferire con la massima urgenza i fondi statali destinati alle strutture che operano in Veneto.

Contributi per la didattica a distanza a sostegno di alunni di famiglie in difficoltà. L’attuale situazione rischia di escludere gli alunni e gli studenti più deboli e svantaggiati.  Va garantito a tutti l’accesso effettivo alla didattica a distanza.  Con specifici finanziamenti.

Bonus baby sitter e altre misure per aiutare le famiglie a conciliare genitorialità e lavoro.

Fondi regionali alle aziende del Trasporto Pubblico Locale che deve garantire il servizio nonostante l’attuale drastica riduzione delle entrate (- 80%). 

Contributo per Piccole Medie Imprese, artigiani, professionisti e per le persone fisiche con partita Iva. Il Governo è già intervenuto in questo settore, abbiamo chiesto alla Giunta di predisporre risorse regionali per coprire le somme rimaste fuori dall’intervento statale.

Misure per contrastare fenomeni di corruzione e infiltrazioni della criminalità organizzata. E’ chiaro a tutti quanto delicato sia questo problema, ancor più nella fase che si apre. Abbiamo quindi chiesto e individuato precisi e immediati interventi normativi oltre che economici. 

 

Come delegazione del Partito Democratico siamo impegnati a seguire e controllare l’operato della Regione su questi così come sugli altri problemi che abbiamo evidenziato in queste settimane. La Fase2 sarà molto impegnativa e delicata. Ma noi ci saremo.

 

Anna Maria Bigon