Prevenzione tumori al seno. Bigon, Zottis e Luisetto (Pd): “Via libera a screening a 45 anni frutto della nostra mozione. Una svolta importante”.
“Dopo il via, su nostra richiesta, alla gratuità di esami per la prevenzione di tumori per coloro che hanno un alto rischio genetico, (BRCA 1 E BRCA2), nell’ottobre 2022 il Consiglio regionale Veneto approvò all’unanimità, una nostra ulteriore mozione che chiedeva di abbassare lo screening gratuito per la lotta al tumore al seno in Veneto alla fascia 45-49 anni. Ora finalmente siamo all’avvio in Veneto di questa svolta importante”.
A dirlo è la consigliera regionale del Pd, Anna Maria Bigon, prima firmataria della mozione, assieme alle colleghe dem Francesca Zottis e Chiara Luisetto.
“Questa patologia rappresenta il 30,3 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6 per cento di tutti i tumori diagnosticati in Italia. L’estensione della mammografia gratuita alle donne a partire dai 45 anni, può garantire una ulteriore riduzione della mortalità per cancro al seno. E questa risposta rappresenta il giusto metodo in chiave preventiva. Lo screening è un intervento di sanità pubblica rivolto ad una popolazione di una fascia di età più a rischio di sviluppare un tumore alla mammella. E visto l’abbassamento dell’età in cui le donne vengono colpite da questo tumore, era necessario rendere gratuito lo screening per le donne più giovani, ampliando la fascia della popolazione”.