Scuole chiuse: guardare la luna, non il dito

Pubblicato da il 2 Marzo 2018 0 Commenti

Al di là della polemica sull’opportunità di chiudere o meno le scuole – viste le previsioni meteorologiche avverse e il formale invito della Prefettura – invitiamo a riflettere sulla grande opportunità che per la città rappresenterebbe una diversa dislocazione degli istituti scolastici in termini di minor traffico e maggiore vivibilità degli spazi urbani. Tra le tante soluzioni possibili, alcune potrebbero se non risolvere del tutto almeno migliorare decisamente le criticità sofferte in determinate aree come ad esempio al Teatro Romano.
Il lavoro di progettazione svolto dalla Provincia sui nuovi poli scolastici andrebbe pertanto coordinato e integrato con quello che il Comune sta conducendo sulla mobilità cittadina. Diversamente da quanto accaduto sul trasporto pubblico locale, questa volta gli enti locali dovrebbero parlarsi per non sciupare quest’altra importante occasione di riordino e modernizzazione.

Il gruppo consiliare comunale Pd
Carla Padovani, Federico Benini, Elisa La Paglia, Stefano Vallani

Per la segreteria cittadina Pd
Luigi Ugoli