MALTEMPO, Dal governo i primi 6,8 milioni per i nubifragi in Veneto

Pubblicato da il 11 Settembre 2020

Lo riportano i deputati Rotta, De Menech e Zardini

Immediata risposta del governo sulla richiesta di aiuti dal Veneto colpito dal maltempo. A nemmeno 10 giorni dall’ultimo nubifragio e con le verifiche fatte dalla Protezione basate su sopralluoghi, oggi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per la regione e ha stanziato i primi 6,8 milioni di euro. È la risposta al Veneto colpito dal maltempo del governo italiano.

«Sono i primi fondi che copriranno le richieste della Protezione civile già rendicontate. Un ringraziamento al capo della protezione civile Angelo Borrelli per l’immediato dispiegamento di risorse e il soccorso. Seguiranno altri provvedimenti del governo con ulteriori risorse per mettere a posto i gravissimi danni subiti in Veneto e soprattutto nel Veronese dove ad agosto si sono abbattuti cinque nubifragi di rara intensità. Importante tuttavia che ci sia stata una risposta rapida alle richieste della Protezione civile che potrà fare fronte alle esigenze più immediate con i 6,8 milioni di euro dati dal governo». Lo affermano i deputati veneti del PD, Alessia Rotta, Roger De Menech e Diego Zardini.

Riconosciute anche le difficoltà del territorio bellunese duramente colpito anche in queste ultime occasioni. Infatti rientrano nel provvedimento tutti i comuni della provincia montana che hanno subito danni.

Lo stesso Consiglio dei Ministri prevede la possibilità di successivi provvedimenti per fronteggiare i danni che, da una prima stima della Regione, superano i 43 milioni di euro.