PER IL VENETO DI DOMANI – PRIMARIE DELLE IDEE

Pubblicato da il 10 Aprile 2025

Sabato 12 e domenica 13 aprile in circoli, sale civiche, banchetti e gazebo in
città e provincia per raccogliere le priorità dei cittadini per la nostra regione

Sabato 12 e domenica 13 aprile banchetti e gazebo in piazza, circoli e sale civiche aperte,
aperitivi e colazioni per avviare la fase di ascolto e confronto con i cittadini scaligeri in vista
della scadenza elettorale delle prossime regionali. E’ l’iniziativa “Per il Veneto di domani-
Le Primarie delle idee”, che si svolgerà sul territorio scaligero e in tutti i maggiori centri
urbani veneti, promossa dal Partito Democratico insieme alle forze dell’alleanza di
centrosinistra: Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle, Veneto che Vogliamo, il Veneto
Vale, +Europa, Volt Europa, Partito Socialista Italiano e Movimento Socialista Liberale.
Dalla sanità al lavoro, dall’ambiente al caro vita, dal diritto alla casa alle politiche per i
giovani: sono stati scelti 10 temi chiave del nostro vivere quotidiano, mantenendo un
occhio alle competenze regionali. Chi parteciperà potrà indicare i tre più importanti,
aggiungere proposte e far sentire la propria voce.
Una grande consultazione popolare che vuole rompere il tormentone sul terzo mandato e
spingere la politica regionale ad alzare gli occhi dal proprio ombelico per affrontare i
problemi dei cittadini e del territorio che nell’ultimo decennio si sono aggravati sotto molti
aspetti: economia, sviluppo, sostenibilità, tutela ambientale e paesaggistica, salute, lavoro,
sicurezza, politiche giovanili, parità di genere…
“Sebbene la data delle elezioni regionali non sia ancora stata fissata, perché il
centrodestra che governa la Regione e guida il Governo nazionale continua ad anteporre
gli scontri di potere al proprio interno al dovere civico e democratico di assicurare il
tempestivo ricambio nelle istituzioni elettive, come Pd e centrosinistra sentiamo l’esigenza
di sapere dai cittadini quali siano le loro priorità per i rispettivi territori” precisa Riccardo
Olivieri segretario organizzativo Pd Verona.
Afferma Alessio Albertini, vicesegretario provinciale Pd Verona: “È una mobilitazione
senza precedenti e il messaggio che vogliamo dare è uno e chiaro: noi mettiamo al centro
le idee, le persone, il futuro del Veneto. Dalle liste d'attesa, al grave problema della casa,
ai giovani che lasciano il Veneto perché qui non trovano un luogo dove immaginare il loro
futuro, questi sono i nostri unici obiettivi. Nel frattempo il centrodestra tiene bloccata la
Regione da più di un anno nella lotta per la successione a Zaia, arrivando addirittura a
chiedere lo spostamento delle elezioni, come se fosse una scelta a sua disposizione. Con
questa consultazione vogliamo dare il messaggio opposto: il cambiamento si costruisce
insieme, con ascolto, condivisione e partecipazione"

Allegato: volantino evento e scheda di rilevazione
Verona, 10 aprile 2025

DOVE TROVARCI
Sul territorio veronese si contano, da parte del Partito Democratico, una ventina di
iniziative o punti di incontro.
Nel capoluogo il Primo Circolo allestirà un gazebo in Portoni Borsari sabato mattina
dalle ore 10.00. Secondo, Quinto, Sesto e Settimo Circolo terranno aperte le rispettive
sedi nel corso della mattinata di sabato 12 aprile. Il Terzo Circolo attenderà i cittadini in
sala civica di San Massimo, in via Anselmi, dalle 10 alle 12.30. Domenica mattina 13
aprile, il Quarto Circolo Pd offrirà il caffè a quanti passeranno per fare due chiacchiere.
“Caffè con il segretario” è il titolo dell’iniziativa.
Nell’Est Veronese, il Pd Colognese allestirà un gazebo in Piazza del Mandamento la
mattina del 12 aprile dalle 9 alle 13. Il Circolo di Arcole propone un aperitivo al bar Spery
dalle ore 17.00 di sabato. Domenica 13 aprile il Circolo Pd di Soave invita i cittadini al
gazebo in piazza Cavalli al mattino dalle 9 alle 13. Altro appuntamento ad Illasi, sempre
domenica 13, dalle ore 11.00 al palazzetto dello Sport. Il Circolo di Cologna ai Colli
diffonderà i materiali dell’iniziativa sulla sua pagina Facebook.
Nell’Ovest Veronese il Pd di Villafranca allestisce un gazebo sabato 12 aprile dalle 15
alle 19 in piazza Giovanni XXIII. Banchetto in Corso Vittorio Emanuele a Vigasio per il Pd
di Vigasio e Castel D’Azzano. Doppio appuntamento, sabato e domenica mattina in
piazza degli Alpini, nei pressi del mercato per il Pd di Pescantina. Domenica 13 aprile
dalle 9.30 alle 12.30 i Circoli di Bussolengo e Pastrengo predispongono un banchetto
davanti al Municipio.
Per la Pianura Veronese appuntamento a Legnago sabato mattina, 12 aprile, con il
Gazebo in piazza Garibaldi, e a Ronco all’Adige dalle 10 alle 15 con il gazebo in via
Vittorio Veneto. Domenica 13 aprile il Pd di Villa Bartolomea aspetta i cittadini a Villa
Ghedini in Corso Fraccaroli.