Recent Articles

Bigon: “In Veneto abbiamo 92mila capannoni, di cui 11mila dismessi: è su questo patrimonio, valore quattro miliardi, che si deve intervenire”.

Pubblicato da il 16 Settembre 2020
Bigon: “In Veneto abbiamo 92mila capannoni, di cui 11mila dismessi: è su questo patrimonio, valore quattro miliardi, che si deve intervenire”.

Queste aree non più produttive hanno un costo ambientale, economico e sociale importante: vanno trasformate attraverso il recupero o la demolizione delle strutture. Siamo la prima Regione d’Italia per nuove cementificazioni, serve un sistema più razionale e sostenibile di gestione del suolo. La rigenerazione urbana richiede però pianificazione e progettazione, ambiti in cui la Giunta […]

Leggi tutto »

Edilizia pubblica, Variati e Allegri: «Dal Governo quote raddoppiate per l’efficienza energetica, ora serve un Veneto più attento alla questione ambientale». L’incontro a San Bonifacio con il Sottosegretario al Ministero dell’Interno e il candidato consigliere regionale Pd

Pubblicato da il 16 Settembre 2020
Edilizia pubblica, Variati e Allegri:   «Dal Governo quote raddoppiate per l’efficienza energetica,   ora serve un Veneto più attento alla questione ambientale».     L’incontro a San Bonifacio con il Sottosegretario al Ministero dell’Interno  e il candidato consigliere regionale Pd

Nel suo dossier Mal’aria Veneto 2020, Legambiente Veneto titolava «Non si muove foglia». Nell’incontro di ieri sera a Villa Gritti di San Bonifacio, Achille Variati ha spiegato cosa si potrebbe muovere sul piano dell’efficienza energetica, grazie al Decreto Agosto, e Giandomenico Allegri ha rimarcato come «una continuità tra governo nazionale e governo regionale sotto l’egida […]

Leggi tutto »

Corsie ciclabili pericolose, la sicurezza degli studenti va garantita La Paglia: “La Regione emetta un bando con finanziamenti per realizzare parcheggi scambiatori”

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Corsie ciclabili pericolose, la sicurezza degli studenti va garantita  La Paglia: “La Regione emetta un bando con finanziamenti per realizzare parcheggi scambiatori”

“Bisogna garantire la sicurezza degli studenti, se vogliamo che vengano invogliati a utilizzare le corsie ciclabili per i tragitti casa-scuola. E in questo momento ci sono corsie che sono altamente pericolose e che impongono scelte drastiche da parte del Comune di Verona, per non rischiare che le buone intenzioni sulla mobilità in bicicletta falliscano miseramente”. […]

Leggi tutto »

Cava Speziala, non è finita: l’impresa chiede una nuova variante edilizia La discussione giovedì in consiglio di Circoscrizione. Maggioranza sul filo

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Cava Speziala, non è finita: l’impresa chiede una nuova variante edilizia La discussione giovedì in consiglio di Circoscrizione. Maggioranza sul filo

Malgrado le indicazioni del Consiglio comunale che lo scorso novembre, su emendamento di minoranza (consigliere Bertucco), aveva ripristinato sulla ex cava Speziala la destinazione urbanistica originaria a “verde pubblico”, la ditta titolare della cava, Area Srl, come se nulla fosse accaduto, ha presentato alla Terza Circoscrizione l’ennesima richiesta di variante edilizia . Siccome a causa […]

Leggi tutto »

Bigon: “Negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno provocato danni gravissimi: la transizione energetica non è più rinviabile, vogliamo un Veneto 100% sostenibile”.

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Bigon: “Negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno provocato danni gravissimi: la transizione energetica non è più rinviabile, vogliamo un Veneto 100% sostenibile”.

L’elenco è molto lungo e in continuo aggiornamento: dal tornado nella Riviera nel Brenta all’uragano Vaia, fino all’Aqua Granda dello scorso autunno passando per siccità e cimice asiatica, entrambe devastanti per la nostra agricoltura. Negare i cambiamenti climatici e il loro pesante impatto per il territorio e la sua economia, come ha fatto e continua […]

Leggi tutto »

ELEZIONI VERONA Maurizio Martina a sostegno di Anna Maria Bigon

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
ELEZIONI VERONA  Maurizio Martina a sostegno di Anna Maria Bigon

«Dentro le istituzioni abbiamo bisogno di persone con alle spalle esperienze di vita reale perché i cambiamenti che dovremo avviare, a livello nazionale e a livello europeo, possono avere successo solo con politici che sanno come funziona la vita reale delle persone». Lo ha detto l’esponente del Partito democratico, Maurizio Martina, intervenuto a Verona nel […]

Leggi tutto »

Bigon: Il peso della famiglia non può e non deve ricadere tutto sulle donne, costrette a scegliere tra figli e lavoro. Dobbiamo assicurare quei servizi necessari affinché non ci sia alcuna decisione obbligata”.

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Bigon: Il peso della famiglia non può e non deve ricadere tutto sulle donne, costrette a scegliere tra figli e lavoro. Dobbiamo assicurare quei servizi necessari affinché non ci sia alcuna decisione obbligata”.

I dati Istat di luglio fotografano il forte squilibrio di genere anche su questo versante: il tasso di occupazione maschile nella fascia di età 15-64 anni è del 66,8%, quello femminile si ferma al 48,9%; il tasso di inattività è rispettivamente del 26,5% e del 45,1%. Inoltre una donna su tre, il 32,5%, chiede il […]

Leggi tutto »

Bigon: “Dobbiamo difendere il diritto alla casa, in una regione a forte tensione abitativa che rischia di aggravarsi con la crisi economica”.

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Bigon: “Dobbiamo difendere il diritto alla casa, in una regione a forte tensione abitativa che rischia di aggravarsi con la crisi economica”.

L’offerta di edilizia residenziale pubblica va aumentata, mentre con la Giunta Zaia abbiamo assistito a un progressivo processo di abbandono o dismissione: ci sono 4.500 alloggi sfitti con 15mila famiglie in lista di attesa, numeri vergognosi. Grazie alla nostra battaglia emendativa in Consiglio abbiamo costretto la Lega a fare retromarcia sulla legge per le Ater, […]

Leggi tutto »

IL SER.D DI VIA GERMANIA: ECCO COS’HA FATTO ZAIA PER LE GOLOSINE

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
IL SER.D DI VIA GERMANIA: ECCO COS’HA FATTO ZAIA  PER LE GOLOSINE

La storia è nota. Nel 2011, su pressione dell’amministrazione comunale e con l’assenso della giunta Zaia, l’Ulss20 trasferì il servizio Ser.D 2 per le tossicodipendenze da via Salvo D’Acquisto a via Pacinotti, a pochi metri dal Ser.D 1 di via Germania. Il trasferimento costò all’azienda sanitaria più di 200.000 Euro per spese di adeguamento dell’edificio. […]

Leggi tutto »

Bigon: “Con il lockdown per il coronavirus sono diminuiti i reati, tranne i femminicidi: ben 59 le donne uccise nei primi sei mesi del 2020”.

Pubblicato da il 15 Settembre 2020
Bigon: “Con il lockdown per il coronavirus sono diminuiti i reati, tranne i femminicidi: ben 59 le donne uccise nei primi sei mesi del 2020”.

La maggior parte degli episodi di violenza avviene in ambito domestico, da mariti e compagni: la convivenza forzata durante l’emergenza sanitaria ha aggravato la situazione. Sono aumentate infatti le richieste di aiuto alla rete dei Centri antiviolenza, mentre c’è stato un calo nelle denunce. Secondo una stima Istat, in Italia il 31,5% delle 16-70enni ha […]

Leggi tutto »