Recent Articles
Bigon: “Borgo Trento riapre? Era ora, ma le domande restano e i veronesi meritano risposte”.

Il punto nascite di Borgo Trento riapre? Bene, dopo due mesi di chiusura era ora. Ma vista la gravità della minaccia che ha costretto alla chiusura, i veronesi meritano dalla Regione risposta alle domande che, malgrado tutto, restano aperte. Cos’è successo? Com’è stato possibile che un luogo così delicato come un reparto maternità sia stato […]
Bigon: “Liste di attesa infinite, anche per le visite specialistiche prescritte con urgenza. È questa l’eccellenza sanitaria che sbandierano Zaia e la Lega?”

Passata la fase critica dell’emergenza sanitaria, la situazione è cambiata in peggio perché ai ritardi ‘standard’ si sono aggiunti quelli legati al lockdown. E adesso dovremo fare i conti anche con il rallentamento delle attività per la pausa estiva. Al di là di un Piano nazionale di rientro delle liste di attesa, senza l’assunzione di […]
Bigon: “Le cooperative sociali svolgono un ruolo fondamentale soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, ma senza personale molte di loro rischiano di non poter fornire più adeguati servizi o addirittura di chiudere i battenti”.

Per questo è necessario che le istituzioni, a partire dalla Regione prendano sul serio l’allarme lanciato da Federsolidarietà e Legacoop del Veneto sulle dimissioni di infermieri e operatori sociosanitari in fuga verso le Ulss. Una scelta legittima quella dei lavoratori, che al tempo stesso mette però in pericolo il futuro di case di riposo, centri […]
Dichiarazione La Paglia su primo giorno di asilo

Oggi per molti bambini è il primo giorno all’asilo, se è comprensibile l’iniziale limitazione di orario dovuta alla pandemia in atto, non lo è che 3 bambini su 4 non abbiano un posto. Garantire la copertura di asili nido è fondamentale per combattere la povertà educativa e costruire benessere: i posti in Veneto però sono […]
Apertura strada in via Armando Di Pietro a San Massimo: intervento necessario ma incompleto

L’apertura della strada in via Armando Di Pietro a San Massimo, resa possibile dagli oneri e dagli accordi urbanistici collegati ad una lottizzazione privata, è un intervento che come Pd della Terza Circoscrizione chiediamo da almeno 10 anni, e che il quartiere attende da altrettanto tempo, dunque non possiamo che accoglierlo con estremo favore. Dobbiamo […]
L’Istat e il -12.8% di Pil. Il candidato Pd Giandomenico Allegri dopo la pubblicazione dei dati nazionali sul II trimestre: «Per far ripartire anche l’economia veneta serve una cabina di regia sui fondi europei»

«I dati nazionali del II trimestre 2020, pubblicati oggi dall’Istat, ci dicono che anche in Veneto serve una pianificazione regionale, chiara, per coordinare le opere fondamentali da cui ripartire, dalle infrastrutture agli aiuti alla sanità, e in questa cornice non si è ancora compresa la posizione della giunta regionale sul Mes: a livello nazionale siamo […]
Trasporto scolastico: l’amministrazione si è dimenticata degli studenti

L’amministrazione comunale ha perso un’altra buona occasione per far qualcosa di buono e di utile per la città ed in particolare per gli studenti veronesi. Era chiaro come il sole, fin dall’inizio della fase 2 dell’emergenza Covid a maggio, che a settembre si sarebbe posta la questione del trasporto scolastico sul quale del resto è […]
Bigon: “Gli ospedali di comunità devono essere attivati prima possibile: al di là dell’epidemia, la Regione è comunque in ritardo”.

Come Partito Democratico grazie alla nostra battaglia in Consiglio regionale abbiamo evitato la ‘lombardizzazione’ della sanità veneta, difendendo il ruolo dei medici di base e dei presìdi territoriali, decisivi anche per affrontare l’emergenza straordinaria del Covid-19, ma soprattutto fondamentali per la gestione ordinaria delle cronicità. A maggior ragione in un territorio dove la popolazione continua […]
Bigon: “Garantire a tutti i bambini e le bambine da zero a sei anni i servizi educativi, con nidi pubblici e scuole d’infanzia gratis. Non è una provocazione, ma una proposta concreta sulla scia di quanto fatto dalla Regione Lazio, prima in Italia ad attuare il Decreto legislativo 65/2017 con uno stanziamento triennale di 48 milioni a cui si aggiungono i trasferimenti statali”.

Anche in Veneto è necessario muoversi in questa direzione: siamo in ritardo sugli obiettivi del Trattato di Lisbona che prevede un posto in un asilo nido per un bambino su tre; la copertura attuale è uno su quattro. Dobbiamo investire nell’istruzione e nell’educazione assicurando pari condizioni di accesso e partecipazione a tutti, promuovendo la piena […]
Parona allagata a ogni nubifragio, la Regione risarcisca i danni La Paglia: “Nel 2018 in 20 presentarono i moduli di risarcimento, ma non hanno visto un euro”

“Ma a Parona gli esercenti sono cittadini di serie B? La domanda è lecita, perché nel 2018 in una ventina hanno presentato domanda di risarcimento e non sono mai stati risarciti”. Elisa La Paglia, consigliere comunale e candidata alle elezioni regionali per il Pd, commenta l’ennesimo allagamento del quartiere e la solitudine che stanno vivendo […]