Recent Articles

«Parona e maltempo: 60 milioni di motivi per ripensare il rapporto col territorio e due azioni politiche possibili da subito»

Pubblicato da il 31 Agosto 2020
«Parona e maltempo: 60 milioni di motivi per ripensare il rapporto col territorio  e due azioni politiche possibili da subito»

«Parona e maltempo: 60 milioni di motivi per ripensare il rapporto col territorio e due azioni politiche possibili da subito» Dopo le prime stime dei danni da nubifragio e le polemiche su Parona, le proposte del candidato Pd Giandomenico Allegri: «Sgravare i Comuni dalla gestione delle acque meteoriche e intervenire sulla legge regionale 11/2004 per […]

Leggi tutto »

Serit, sperpero senza fine: cacciata da Rivoli, pronta a riconsiderare l’ampliamento a Cavaion, ma i soldi sono finiti. E Mariotti che fa? Se ne scappa a Venezia…

Pubblicato da il 31 Agosto 2020
Serit, sperpero senza fine: cacciata da Rivoli, pronta a riconsiderare l’ampliamento a Cavaion, ma i soldi sono finiti. E Mariotti che fa? Se ne scappa a Venezia…

Dopo aver speso sei milioni di euro per acquistare a peso d’oro dei terreni in località Terramatta di Rivoli al fine di trasferirvi la sede aziendale, e una cifra ancora imprecisata in servizi legali per tre fallimentari ricorsi al Tar nel vano tentativo di piegare la volontà del Comune di Rivoli, da sempre contrario all’operazione, […]

Leggi tutto »

Trasporti, il candidato Pd alle regionali Giandomenico Allegri «Fallimento della destra sulle infrastrutture veronesi Mentre loro litigano, città e provincia aspettano ancora le opere».

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Trasporti, il candidato Pd alle regionali Giandomenico Allegri  «Fallimento della destra sulle infrastrutture veronesi Mentre loro litigano, città e provincia aspettano ancora le opere».

«C’è un filo comune che unisce la polemica sulle infrastrutture tra De Berti e Giorgetti al progetto del terminal ferroviario di Isola della Scala: è la scarsa attenzione per Verona da parte di una destra che si è dimenticata della nostra città e sta per calare un altro progetto dall’alto». È la denuncia di Giandomenico […]

Leggi tutto »

Allegri: “Moria kiwi: Regione Lazio al lavoro, Regione Veneto immobile”

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Allegri: “Moria kiwi: Regione Lazio al lavoro, Regione Veneto immobile”

“Chi ha responsabilità venga a spiegare in un confronto pubblico la sua immobilità, io mi dichiaro già disponibile”. Da anni la misteriosa moria del kiwi a Verona sta causando agli agricoltori danni per almeno 50 milioni di euro annui nel settore agricolo, che arrivano a 100 milioni se consideriamo anche l’indotto agroalimentare. Le radici delle […]

Leggi tutto »

Allegri: “Affitti fuorisede e bonus digitale giovani universitari”

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Allegri: “Affitti fuorisede e bonus digitale giovani universitari”

Si avvicina la riapertura anche delle Università e voglio portare l’attenzione sui problemi che gli studenti universitari devono ogni anno affrontare, a cominciare dagli studenti fuorisede, che quest’anno causa Covid hanno pagato pesantemente lo scotto del lockdown. Con la sospensione delle lezioni in presenza in facoltà, migliaia di giovani studenti della nostra Regione che studiano […]

Leggi tutto »

Bigon: “Torno a parlare d’infrastrutture, viabilità e trasporti perché i ritardi decennali sono su troppi progetti. La provincia di Verona è stata abbandonata dalla Regione. La Giunta Zaia si è concentrata sul Veneto Orientale, come se l’Adige rappresentasse un confine invalicabile.

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Bigon: “Torno a parlare d’infrastrutture, viabilità e trasporti perché i ritardi decennali sono su troppi progetti. La provincia di Verona è stata abbandonata dalla Regione. La Giunta Zaia si è concentrata sul Veneto Orientale, come se l’Adige rappresentasse un confine invalicabile.

I cittadini veronesi non possono più aspettare, sono anni che sentiamo promesse!!” La Grezzanella, per esempio, è un caso limite, un’opera al palo da 30 anni e fondamentale per far respirare un intero territorio, liberando i centri abitati da traffico e inquinamento. Sulla tempistica non c’è alcuna certezza. La Nuova Regionale 10 o la Statale […]

Leggi tutto »

Bigon: “Nel 2019 in Veneto ci sono stati 98 morti sul lavoro, un numero indecente. E Verona è purtroppo al primo posto con 30”.

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Bigon: “Nel 2019 in Veneto ci sono stati 98 morti sul lavoro, un numero indecente. E Verona è purtroppo al primo posto con 30”.

Occorre fare vera prevenzione, impossibile però senza personale adeguato. In quasi tutte le Ulss gli Spisal sono sottodimensionati: gli organici devono essere incrementati sul serio, non limitandosi a sostituire chi è andato in pensione altrimenti è una presa in giro. La crisi economica rischia di peggiorare le condizioni di molti lavoratori, con conseguenze anche sulla […]

Leggi tutto »

Gianni Dal Moro: l’area metropolitana è l’ultima chance per non retrocedere nell’oblio

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Gianni Dal Moro: l’area metropolitana è l’ultima chance per non retrocedere nell’oblio

Già nel 2009 e poi nel 2013 presentai un emendamento per far diventare Verona Città Metropolitana. Impegno che all’inizio fu sottovalutato dalla città e dalle sue istituzioni. Oggi a distanza di alcuni anni sento crescere per la prima volta nella città un clima più favorevole e le interviste rilasciate al vostro quotidiano da parte del […]

Leggi tutto »

Borgo Trento, Cobello e Biban vanno sospesi a tutela delle mamme La Paglia: “Tra cinque giorni ripartono i parti, va dato un segnale di cambiamento”

Pubblicato da il 28 Agosto 2020
Borgo Trento, Cobello e Biban vanno sospesi a tutela delle mamme  La Paglia: “Tra cinque giorni ripartono i parti, va dato un segnale di cambiamento”

“Alla vigilia della riapertura della Maternità all’ospedale di Borgo Trento chiedo la sospensione del direttore generale Francesco Cobello e del primario Paolo Biban. Per la tutela delle mamme e delle famiglie”. Elisa La Paglia, consigliere comunale e candidata alle elezioni regionali, interviene ancora sul caso Citrobacter all’indomani della deposizione in Procura delle mamme di Nina […]

Leggi tutto »

Via Maddelena 29: condominio Ater a manutenzione zero

Pubblicato da il 27 Agosto 2020
Via Maddelena 29: condominio Ater a manutenzione zero

Scoli dell’acqua divelti e acqua piovana che dal tetto scende direttamente negli appartamenti arrivando a contatto anche degli impianti elettrici: sono scene di ordinario degrado quelle a cui assistiamo nel condominio Ater di Via Maddalena 29 al Saval. E con la tempesta di domenica la situazione, se possibile, si è ulteriormente aggravata. Questi palazzi sono […]

Leggi tutto »