Recent Articles
CONTRO GLI EVENTI ESTREMI, DICHIARARE LO “STATO DI PREVENZIONE PERMANENTE”

Di fronte a raffiche di vento di più di 100 km orari come quelle della tempesta di domenica pomeriggio l’unica cosa da fare è mettersi al riparo e sperare che i danni siano limitati. In questo senso il nostro ringraziamento va a tutti i professionisti e i volontari, a partire da quelli della Protezione Civile […]
Bigon: “Zaia apri gli occhi! Serve subito un piano Marshall regionale contro il dissesto idrogeologico e un’operazione verità sulle manutenzioni a Verona”.

Da anni il Veneto è funestato da eventi che dimostrano ogni volta di più quanto il cambiamento climatico sia una realtà drammatica con cui occorre fare i conti. L’evento che ha colpito Verona è drammatico, è di intensità anormale, ma non è il primo. Solo dal 2010 abbiamo avuto due alluvioni, la tempesta Vaia, ecc. […]
Maltempo: Rotta (Pd), Verona e zone colpite non saranno lasciate sole

“Verona è stata devastata da un nubifragio impressionante. Oggi si cominciano a calcolare i danni ingentissimi causati al territorio, tra vie e abitazioni completamente allagate, alberi abbattuti, vigneti e altre coltivazioni devastate, con intere aree del Garda e della Valpolicella in ginocchio. Si tratta di privati cittadini e di realtà economiche importanti che vanno immediatamente […]
A Verona biciclettata con Arturo Lorenzoni

Arturo Lorenzoni, e i candidati al consiglio regionale di tutte le liste sostenitrici si sono trovati questa mattina a Verona per percorrere in bici il corso dell’Adige. Cinque le tappe che da San Zeno a Legnago hanno permesso a Lorenzoni di incontrare la cittadinanza e mettere al centro le potenzialità del territorio Il percorso è […]
NUBIFRAGIO VERONA Rotta (PD): «Mancano infrastrutture adeguate. Da 15 anni le giunte di destra hanno disinvestito»

Questo pomeriggio Verona, la mia città, è stata colpita da un violentissimo nubifrgio che ha causato danni ingentissimi. È sufficiente vedere le immagini impressionanti della città devastata da grandine e pioggia torrenziale per capire la portata dell’evento atmosferico di oggi. Veronetta, via Sant’Alessio, lungadige Porta Vittoria completamente sommersi dall’acqua. La grandine come fosse una coltre […]
Bigon:” Cemento e asfalto continuano a farla da padrone: per il terzo anno consecutivo il Veneto è la regione con il maggior incremento di consumo di suolo”.

Chissà se per la Lega e Zaia anche questo è un primato di cui vantarsi. E la provincia di Verona balza in testa alla classifica nazionale con un incremento di 252,6 ettari, 70 in più di Roma. Sono dati che rattristano ma non sorprendono, visti i decenni di consumo del suolo selvaggio, per niente scalfito […]
CENTINAIA DI TELECAMERE PROMESSE, NON NE È ARRIVATA NESSUNA…

Erano state promesse in numerose commissioni sicurezza e ampiamente annunciate sulla stampa locale fin dall’ottobre 2019, ma ad oggi delle cento telecamere promesse dall’assessore Polato, ne sono arrivate pochissime, praticamente nessuna. Ho pronta una interrogazione da presentare alla riapertura delle attività del Consiglio comunale per accertare numeri e responsabilità. Quello che ad oggi risulta è […]
Allegri: “Occupazione e occupabilità giovanile 4.0: il Veneto è un rubinetto che perde acqua, a rischio la competitività e la crescita futura della regione” “12.000 sono i giovani veneti che ogni anno dal Veneto migrano all’estero”

“C’è un’emorragia di risorse umane e di energie nella nostra regione, un numero esorbitante, 12.000 giovani, in gran parte diplomati e laureati che formiamo qui, che – dati Censis – ogni anno lasciano il Veneto per andare all’estero alla ricerca di opportunità per il proprio futuro. Per qualcuno l’estero è una scelta libera, per molti […]
Allegri: “Una tortura le mascherine in classe? La vera tortura sarebbe avere un figlio intubato in terapia intensiva.”

In pieno caos mascherine, il Veneto alza le barricate contro l’uso del dispositivo di protezione durante le lezioni e dice no alle mascherine in classe. Per l’assessora del Veneto all’Istruzione Donazzan (FdI) le mascherine sarebbero “una tortura durante la lezione, in caso serviranno nei luoghi di assembramento”, fermamente contraria alle disposizioni del Cts. “Una tortura […]
Dopo le corsie ciclabili… il nulla

Dopo la realizzazione di alcuni chilometri di corsie ciclabili l’amministrazione forse pensa di poter archiviare il tema della ciclabilità. Verona però non è diventata d’incanto una città bike friendly, anzi, attende da tre anni la realizzazione di due progetti: la ciclabile Saval-San Zeno, pista in sede propria, e la ciclabile del Sole che deve collegare […]