Recent Articles
Bigon: “Verona deve riacquistare il ruolo che merita anche in agricoltura. La chiusura dell’Istituto sperimentale di San Floriano è una ferita ancora aperta”.

“Siamo la provincia veneta più importante per quanto riguarda il settore primario, con la produzione lorda vendibile più alta d’Italia e una presenza importante quasi tutti i comparti: viticoltura, zootecnia, ortofrutticoltura e seminativi” dice Bigon, candidata al Consiglio Regionale. Solo per quanto riguarda il vino, nel nostro territorio vengono prodotte cinque Docg e ben quattordici […]
Bigon: “Il traffico illecito di rifiuti è uno dei business più floridi per la criminalità organizzata che è sempre più radicata anche in Veneto e nel Veronese”.

Secondo l’ultimo dossier ‘Eco-Mafie’ di Legambiente, nel 2018 in Veneto ci sono state 240 infrazioni accertate per traffico illecito di rifiuti, 273 denunce, due arresti e 90 sequestri. Ricordo l’indagine partita nel febbraio 2019 da Legnago e conclusa lo scorso maggio, che ha portato all’arresto di nove persone con l’accusa di smaltimento illegale di 2700 […]
Cantiere lumaca di via Dandolo e Maddalena: ripulite le aree comuni, ma la fine dei lavori appare ancora lontana Benini:”Inquilini della case popolari trattati come cittadini di serie B”

Grazie anche anche ai nostri solleciti, richiamati all’interno di alcuni ordini di servizio, Agec è finalmente riuscita ad ottenere dalla Saggese Spa, la ditta appaltatrice dei lavori per la riqualificazione energetica dei condomini Agec di via Dandolo e via Maddalena, la pulizia delle aree comuni. Una liberazione per gli inquilini dei due caseggiati Agec, che […]
Supplettive di settembre per il Senato: il consigliere comunale di Villafranca Matteo Melotti sfida il “foresto” imposto dai vertici nazionali del centrodestra

Sarà Matteo Melotti, 46 anni consigliere comunale Pd di Villafranca, a contendere alle elezioni supplettive del prossimo 20 e 21 settembre per il centrosinistra il seggio senatoriale che fu di Stefano Bertacco, recentemente scomparso a causa di una malattia. Laureato in Biotecnologie Agro-industriali, insegnante di Matematica e Scienze presso le scuole medie di Sommacampagna, Melotti, oltre […]
Pfas, da mesi è sospeso lo screening per i cittadini delle zone rosse La Paglia: “Al centro prelievi nessuno sa quando riprenderà. Dai dati della Regione risulta che a fine 2019 solo metà dei residenti interessati aveva fatto la visita. Devono ripartire esami e prese in carico di chi ha i valori alterati”

“Sul sito dell’Ulss 9 leggiamo che non è ancora ripartito lo screening Pfas. Vogliamo sapere quanto riprenderanno i prelievi ematici e gli appuntamenti per i questionari. L’emergenza Covid non può essere una scusante. Ci sono 47.533 cittadini che vivono nei Comuni delle zone rosse del Basso Veronese in cui è ancora grande la preoccupazione […]
Citrobacter, nessun paziente a Pediatria dalla fine di luglio La Paglia: “Le risposte dell’azienda ospedaliera deficitarie, oltre che tardive È vero che si sta facendo un trattamento antibatterico? Chiediamo chiarezza”

“Mi risulta che dalla fine di luglio non vi siano pazienti ricoverati nelle tre pediatrie di Verona, ovvero in quella ospedaliera (Pediatria ad indirizzo critico) e nelle due unità operative complesse pediatriche a direzione universitaria e che quindi i relativi reparti siano ora completamente vuoti. Inoltre, a riprova di ciò, da più di una […]
A Borgo Trento svuotati i reparti di Pediatria. C’entra il Citrobacter? La Paglia: “Da fine luglio sono chiusi. Perché nessuno è stato informato? Chiediamo chiarezza su tutto e che abbia fine il clima di omertà su questa gravissima vicenda”

“Ci risulta che da fine luglio siano stati svuotati i reparti di Pediatria dell’ospedale di Borgo Trento. Cosa sta succedendo? C’entra qualcosa il Citrobacter? Perché nessuno ne ha parlato? Perché le famiglie non ne sono state informate? Quanto durerà questo disservizio? Chiediamo la massima trasparenza, il clima di omertà su questa tristissima vicenda deve finire”. […]
Meno stadi, più caditoie: dopo il quinto allagamento da giugno il Sindaco presenti un piano straordinario

Dopo la quinta bomba d’acqua che da giugno manda sotto diversi quartieri della città, è tempo che il Sindaco faccia fronte alla necessità di un piano straordinario per prevenire i danni degli eventi atmosferici violenti ed improvvisi, che non possono più essere considerati una fatalità. Non è questione soltanto di Porta Borsari, il cui scandalo […]
Bigon: “Ulss 9, partorire è un’odissea. Con la chiusura di Borgo Trento servono più ostetriche per gli ospedali della provincia”

Bigon: “Ulss 9, partorire è un’odissea. Con la chiusura di Borgo Trento servono più ostetriche per gli ospedali della provincia” “Appena quattro ostetriche per tutta la Ulss 9, nonostante il reparto di maternità di Borgo Trento sia chiuso: il comportamento dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Verona è incomprensibile, partorire non può diventare un’odissea”. È quanto afferma […]
Agec: dipendenti in sofferenza mentre l’azienda fa cassa con gli aumenti dei canoni

E’ strano che Agec accusi difficoltà nel mantenere i patti sull’integrazione salariale con i propri dipendenti. L’azienda ha infatti chiuso l’esercizio 2019 con 1 milione di euro di utile netto che il presidente Niccolai e il direttore generale Peretti hanno proposto di devolvere quasi interamente al Comune sotto forma di dividendo straordinario. Si saranno sbagliati? […]