Recent Articles
Bigon:”Lo splendido territorio veronese e le sue eccellenze meriterebbero più attenzione da parte della Regione”.

La promozione turistica dell’estate in Veneto, al netto delle scarse risorse, è incentrata quasi esclusivamente sul mare, tralasciando luoghi bellissimi, come il Garda, che hanno gli stessi problemi: la forte diminuzione di presenze dall’estero. Zaia però soffre forse di un disturbo tutto suo, il mal di lago e per questo non dice niente. Un […]
Bigon:”Il Parco della Lessinia è un patrimonio di tutto il Veneto. Anche con la nostra battaglia siamo riusciti a stoppare in Consiglio regionale il progetto di legge proposto dai rappresentanti veronesi della Lega per ridurre l’area protetta”.

Il pianeta ci sta mandando dei segnali precisi: i cambiamenti climatici in Veneto, nonostante i negazionisti che siedono anche a Palazzo Ferro Fini e Palazzo Balbi, hanno causato danni gravissimi. C’è assoluto bisogno di aumentare boschi e foreste anziché ce Il contenimento dei cinghiali è un pretesto e comunque non si risolve eliminando duemila […]
Amia, bando di Ferragosto per una assunzione all’Urp, i requisiti? Licenza media e cultura veronese. La Paglia: “L’azienda sia più seria, abbiamo bisogno di operativi più che di impiegati”

Oggi ho depositato un’interrogazione sul nuovo bando Amia chiuso il 30 luglio per l’assunzione a tempo indeterminato di uno o più impiegati dell’Urp, una vera e propria presa in giro per i cittadini veronesi che da questa azienda si aspetterebbero l’erogazione di servizi migliori e all’altezza della situazione, oltre che verso tutti coloro che potrebbero […]
Bigon (PD): “Trasporto pubblico, la Regione aumenti i mezzi in vista dell’apertura dell’anno scolastico”

“La Regione sta già lavorando per assicurare a studenti, insegnanti e personale ausiliario la massima sicurezza sui mezzi di trasporto in vista della riapertura delle scuole, anche aumentando il numero di bus e treni? Devono essere adottati tutti i provvedimenti necessari a garantire l’accesso con mezzi pubblici, ovviamente senza rischi. Altrimenti ci sarà il problema […]
CANTIERE TRA VIA VERGA E VIA PASCOLI: PERMESSI SCADUTI, DITTA FALLITA E LAVORI FERMI DA OTTOBRE 2017 BENINI: “REGNANO DEGRADO E SPORCIZIA. MALGRADO I SOLLECITI, IL COMUNE NON HA MOSSO UN DITO!”

Come si può verificare da cartello di cantiere, la San Marco Costruzioni, ditta titolare di una grossa lottizzazione, chiaramente sovrastimata, per la realizzazione di numerosi palazzi ad uso residenziale tra via Pascoli e via Verga, autorizzati nel 2011 dalla giunta Tosi Giacino di cui facevano parte anche molti esponenti della giunta attuale a partire dal […]
Ciclabili: l’amministrazione dimentica i quartieri. Il caso della Settima Circoscrizione

Al di là dell’effetto “wow” relativo alle nuove corsie ciclabili realizzate in Circonvallazione Oriani, molti quartieri attendono da anni il completamento di arterie ciclabili fondamentali. E’ il caso, ad esempio, della ciclabile di via Unità d’Italia, grande incompiuta: dovrebbe collegare la Settima Circoscrizione con Porta Vescovo ma termina nel nulla alle soglie di San Michele. […]
Palazzoni Agec di via Maddalena e Dandolo: impalcature montate da quasi due anni e nessuno al lavoro Dal Comune premettevano la fine lavori ad ottobre 2019…

Impalcature ancora montate, cancelli del cantiere spalancati e nessun operaio al lavoro: dopo quasi due anni (gennaio 2019) dall’inaugurazione in pompa magna alla presenza del poker Sboarina-Zanotto-Fontana-Zavarise, il cantiere per la posa del cappotto ai palazzi Agec di via Maddalena e via Dandolo è ancora aperto. Eppure, nel giugno 2019, sempre dietro mia sollecitazione, da […]
Corsie ciclabili: spiegare ai veronesi come funzionano e a cosa fare attenzione

Grazie soprattutto all’interessamento di Fiab, l’amministrazione comunale ha introdotto anche nella nostra città alcune delle novità del decreto Rilancio in fatto di mobilità sostenibile. Le nuove corsie ciclabili introdotte in circonvallazione Maroncelli e Oriani, accompagnate da tratti di pista ciclopedonale sui marciapiedi, non devono però essere pretesto per abbassare l’attenzione sul tema della mobilità. Anzi: […]
ALLEGRI: “GIOVANI, UNO SU SEI HA PERSO L’IMPIEGO PER IL COVID, SERVONO POLITICHE DI AMPIO RESPIRO”

L’emergenza rischia di marginalizzare intere generazioni, già vittima della precarietà del lavoro “In queste ore ho letto tanti commenti alle recenti notizie su politici e bonus. Trovo che la cosa più sbagliata sia lanciarsi nelle solite generalizzazioni (i “politici”…) e fare di tutta l’erba un fascio. Come vediamo, ci sono persone e persone. Lo stesso […]
I locali vuoti dell’Agec in via Spagnolo siano destinati a casi di grave emergenza abitativa

Con il capogruppo Pd in Terza Circoscrizione Sergio Carollo e l’ex consigliere comunale Dc Silvano Bottacini abbiamo proposto ad Agec di destinare a casi di emergenze abitative i locali vuoti del caseggiato di via Spagnolo a San Massimo. Anche grazie all’interessamento della consigliera di amministrazione Anita Viviani, la richiesta sta facendo il suo corso e […]