Recent Articles
Area commerciale all’ex Seminario: amministrazione ignorata dalla Regione, si faccia carico della sostenibilità dell’intervento

Sull’Ecoborgo di San Massimo è accaduto purtroppo quanto avevamo previsto e paventato a dicembre: la riduzione della superficie commerciale chiesta dall’amministrazione comunale è stata semplicemente ignorata dalla Regione Veneto. In primo luogo perché la Regione a guida leghista se n’è sempre fregata dei problemi di Verona, e in secondo luogo perché la richiesta del Comune […]
Dichiarazione del Segretario Pd Facincani su operazione Cattolica

“Il risultato dell’assemblea soci di Cattolica Assicurazioni, chiaro ed indiscutibile, stabilisce la trasformazione da cooperativa a Società per Azioni, scelta oramai obbligata per ragioni strutturali e strategiche. Questa decisione, assunta ad ampia maggioranza dei soci, apre la strada al definitivo ingresso delle Assicurazioni Generali, prima compagnia assicurativa italiana, nella compagine sociale di Cattolica Assicurazioni. Questo […]
Bigon e Zanoni (PD): “Ecoborgo a San Massimo, una variante inutile e dannosa. Ancora consumo di suolo a Verona, la provincia più cementificata d’Italia”

“È una variante che arriva fuori tempo massimo e che permetterà di realizzare l’ennesimo centro commerciale nell’Ecoborgo a San Massimo, nell’area dell’ex Seminario. Non è quello di cui ha bisogno Verona, la provincia più cementificata del Veneto e d’Italia nel 2019”. Così la consigliera del PD Anna Maria Bigon e il collega, nonché vicepresidente della […]
Allegri-Chiappa: “Maternità e assistenza neonatale: un’intera città e la sua provincia abbandonate”

“La Regione non può abbandonare un’intera città e la sua provincia in questo modo” – dichiara Giandomenico Allegri, candidato alle prossime Elezioni Regionali per il Partito Democratico. “Lo ribadiamo per l’ennesima volta, quello che sta accadendo a Verona è gravissimo. Oggi apprendiamo che l’infezione da Citrobacter è stata accertata su un altro neonato e Verona è […]
Promozione turistica, la Regione Veneto ferma agli annunci: gli influencer pronti per Natale?

Rischia di finire in una grande bolla di sapone la campagna mediatica di “influencer markenting” per il rilancio del turismo veneto in Italia e nel mondo, annunciata lo scorso 13 giugno dall’assessore regionale al Turismo Federico Caner insieme al Presidente Luca Zaia. Il campo turistico la Regione veneto ha finora vissuto di rendita, grazie alla […]
DAL MORO, INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELL’ECONOMIA: LE BANCHE NON STANNO ANCORA APPLICANDO LA NORMA DELLA RESTITUZIONE DEI PRESTITI OLTRE A 10 E FINO A 30 ANNI

Ho depositato in questi giorni un’interrogazione urgente al Ministro dell’economia e delle finanze nella quale ricordo che a distanza di oltre 50 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale le banche in larghissima parte non applicano la norma prevista nel decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, […]
Filobus: un mese di tempo per chiudere i cantieri ed evitare il caos a settembre

L’amministrazione forse non si rende conto che il blocco dei cantieri del filobus e lo stato di perenne incertezza che aleggia sul progetto non sta danneggiando le opposizioni, ma la città di Verona, la quale non può permettersi di arrivare a settembre, con la ripresa delle scuole e, si spera, anche di tutte le attività […]
Mozione “Adige via d’acqua” e presentazione candidatura con Arturo Lorenzoni

Nell’ordine del giorno del consiglio comunale di domani ci sarà una mia mozione presentata nel 2018: “Adige via d’acqua”, un progetto che vede l’incontro fra il benessere delle persone e la creazione di valore per l’economia del territorio. Parlo della possibilità di realizzare un percorso fluviale di 410 chilometri dalla sorgente dell’Adige fino alla foce, […]
Dossier Verona Capitale della Cultura 2022: Chi l’ha visto?

Tenendo conto dei ritardi endogeni, determinati dalle solite lentezze decisionali di una maggioranza sempre più sfilacciata, nonché quelli esogeni, dati soprattutto dalla crisi sanitaria, l’amministrazione ha avuto più di un anno di tempo per condividere anche con il consiglio comunale i contenuti della proposta da presentare al concorso Capitale della Cultura 2022, Ma non l’ha […]
Menz&Gasser: Stabilimento di via Torricelli verso la chiusura, lavoratori a rischio. L’accordo annunciato dalla Regione rischia di essere disatteso

C’è grande apprensione in questi giorni per una cinquantina di dipendenti della sede Menz&Gasser di Via Torricelli, azienda subentrata a Unilever e attiva nel settore alimentare. “Stando al comunicato a suo tempo diffuso, sembrava che la Giunta Regionale avesse risolto i problemi di continuità occupazionale degli stabilimenti Menz&Gasser veronesi” – afferma Giandomenico Allegri, candidato alle prossime Elezioni […]