Recent Articles
D’Arienzo: fermare subito il mercato dell’orrore!

Un’azienda veronese commercializza mascherine con su stampate la faccia di Mussolini. Tra le tante cose che possono capitare in una pandemia, quella di vendere mascherine per la protezione individuale con l’effige del duce fascista è la più sgradevole di tutte. Chi commercializza quel prodotto inneggia al fascismo e ne favorisce l’apologia. Un fatto deplorevole da […]
Evento in diretta Bigon:”Lo sviluppo economico sostenibile e il Veneto”

Diretta Online con Anna Maria Bigon e Arturo Lorenzoni. Venerdì 8 Maggio alle ore 18.00 Anna Maria Bigon sarà in diretta LIVE assieme ad Arturo Lorenzoni, candidato Presidente della Regione Veneto e Vice-Sindaco di Padova, e al consigliere regionale del PD Andrea Zanoni. Si discuterà di Sviluppo Economico Sostenibile, di tutela dell’Ambiente, ma sopratutto di […]
Mobilità di emergenza: insufficienti i provvedimenti presi finora

Il traffico automobilistico è già tornato ai livelli pre-emergenza sanitaria mentre il Piano per una Mobilità di Emergenza, che avevamo sollecitato all’amministrazione comunale, stenta a decollare. Giusto richiamare il senso di responsabilità dei cittadini per evitare gli spostamenti non necessari, ma molti capitoli dell’annunciato Piano restano pagine bianche da scrivere o da riscrivere: all’ampliamento delle […]
RI-PARTENZE Incontro con Pier Paolo Baretta Sottosegretario all’Economia

Prosegue il confronto sui temi della ripartenza dopo il Covid-19. Al prossimo incontro di RI-PARTENZE, previsto per lunedì 11 maggio alle ore 18.00, saranno presenti il sottosegretario all’economia Pier Paolo Baretta e il presidente di FederAlberghi Garda-Veneto Ivan De Beni che si confronteranno con Giandomenico Allegri, vicesindaco di Sommacampagna. L’evento tratterà delle problematiche del turismo […]
“Bigon: Basta annunci. Serve un sostegno regionale concreto per i team la sorveglianza sanitaria dei pazienti covid”

Sono intervenuta in Regione con un’interrogazione a risposta scritta per avere certezze, su tempi e risorse, per le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) del territorio. Gli annunci non bastano: è importante sapere, con certezza, quando saranno attivate in Veneto tutte le USCA. Il loro ruolo è fondamentale per la sorveglianza attiva dei pazienti con […]
“Bigon: Da Legnago maxi blitz dei Carabinieri per fermare le ecomafie, sempre più pericolose per il Veneto”

Il Veneto si conferma terra di conquista per le ecomafie: vi è stato infatti un maxi blitz delle forze dell’ordine che parte proprio dalla nostra Provincia. Il bliz ha portato all’arresto di nove persone, due obblighi di dimora e sequestro di beni per oltre un milione di euro tra Veneto, Campania e Lombardia con l’accusa […]
Verona. Rotta alla Lega: Catullo chiuso per volere di Save non del ministro Dichiarazione on. Alessia Rotta, vicepresidente deputati Pd

“Temo che i colleghi della Lega Fontana, Valbusa e Comincini abbiamo preso un granchio e farebbero bene, prima di muovere accuse a vanvera, fare le adeguate verifiche. L’aeroporto Catullo di Verona è ancora chiuso non per l’ostinazione della ministra De Micheli ma perché, semplicemente, la società Save – che lo gestisce – non ha fatto […]
MOBILITÀ, Zardini (PD): “Estendere a tutti bonus bici e monopattini”

«Sosterremo in ogni sede la proposta del ministro dei trasporti Paola De Micheli di riconoscere un bonus fino a 500 euro per chi acquista biciclette e monopattini». Lo afferma il deputato veneto Diego Zardini. «Tra le tante cose che abbiamo imparato negli ultimi due mesi», aggiunge Zardini, «indichiamo la possibilità di muoverci e lavorare in […]
D’Arienzo: la Lega vuole il male dell’aeroporto?

Comprendo la sollecitazione a favore dell’aeroporto di Verona, ma la natura strumentale della polemica nonché l’assenza di un approfondimento, hanno offuscato il senso del tema. Lo scalo è stato chiuso in un momento in cui la mobilità era totalmente sospesa e tenerlo aperto significava affrontare costi inutili. È vero che siamo in condizioni diverse, con […]
Festival lirico, Rotta decisione dolorosa ma inevitabile. Governo al lavoro per tutelare i lavoratori dello spettacolo”

La scelta di non svolgere il Festival lirico 2020 all’Arena di Verona è dolorosa ma, purtroppo, inevitabile. L’emergenza Covid è tuttora in corso ed sarebbe impossibile, in una situazione del genere, garantire la sicurezza dei lavoratori e dei fruitori. Si tratta di un problema enorme che, nel caso specifico, tocca la vita di 1500 persone, […]