Recent Articles
La Lega Boccia l’emendamento Pd per il sostegno delle case di riposo

La bocciatura delle nostre proposte di emendamento alla legge di bilancio regionale proposte dal Partito Democratico è un pessimo segnale da parte della Regione, in particolare per quanto riguarda la situazione delle case di riposo. Le strutture sono state abbandonate nel momento di maggior difficoltà: più volte abbiamo denunciato ritardi nei tamponi agli operatori sanitari […]
Per Zaia i decessi futuri sono un dettaglio?

Zaia sta facendo passare l’assurda convinzione che tutto stia passando, cosa non vera. Leggo i documenti degli esperti, compresi quelli del suo consulente Grisanti ed è chiara la situazione in cui siamo o in cui potremmo trovarci di nuovo. Non vorrei che quando chiede di aprire il più possibile, tenesse conto solo del fatto che […]
Metodo proattivo nelle scuole: smascherato l’inganno, ora provvedimenti verso chi ha sbagliato

Avevamo ragione: il protocollo per la riorganizzazione dei Centri scolastici di informazione e consulenza (Cic) secondo il cosiddetto metodo proattivo promosso dal dottor Serpelloni e dalla dottoressa Guadagnini, è contrario alla legge sulle tossicodipendenze nonché lesivo della dignità e dei diritti alla privacy degli studenti. Il pronunciamento del Garante Regionale della Privacy, interpellato dalla Rete […]
Riorganizzazione mobilità cittadina: si convochino i mobility manager del territorio

Il vero tema per la riorganizzazione della città durante la Fase 2 è quello degli orari, che vanno scaglionati per prevenire il quotidiano assalto ai mezzi pubblici i cui posti saranno contingentati. C’è inoltre assoluto bisogno di differenziare le modalità di spostamento, rendendo l’uso della bicicletta e dei mezzi elettrici più sicuro. A questo proposito […]
Regione valuti la riapertura degli orti pubblici

Con una interrogazione a risposta immediata alla giunta regionale del Veneto, i consiglieri regionali Pd Anna Maria Bigon e Andrea Zanoni, chiedono di valutare la riapertura degli orti pubblici che i Comuni spesso danno in concessione ad anziani, famiglie e associazioni, prescrivendo, naturalmente, l’autocertificazione e le massime cautele circa il divieto di assembramenti (accesso consentito […]
RI-PARTENZE Come sarà il mondo dopo il Covid19 – La visione dei Sindaci

Domani 29 aprile alle ore 18.00, sulla pagina facebook https://www.facebook.com/giandomenicoallegripd/ , una diretta per un confronto fra Giandomenico Allegri, vicesindaco di Sommacampagna e alcuni Sindaci del territorio. Saranno presenti Gianluigi Mazzi – sindaco di Sona, Roberto Grison – sindaco di Negrar e Sabrina Tramonte – sindaco di Cavaion Veronese. Con loro ci si confronterà sul tema della […]
Orti sociali: oltre agli anziani, aprire le richieste anche alle famiglie

Come molti comuni capoluogo consentono non solo agli anziani, ma anche alle famiglie non già in possesso di appezzamenti privati, di poter coltivare un orto urbano, così proponiamo che anche a Verona venga assegnata una quota di orti al di fuori dei consueti vincoli di età. La coltura dell’orto è un’attività utile sotto molti punti […]
D’Arienzo: il Veneto lumaca a danno dei lavoratori

A causa della lentezza della Regione Veneto, migliaia di lavoratori non ricevono ancora la cassa integrazione in deroga. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. Per far fronte alla emergenza epidemiologica sono state varate alcune manovre economiche a sostegno dei lavoratori con il decreto Cura Italia; tra queste è prevista l’istituzione della Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) […]
Agsm: si smarca tutta la maggioranza, il Sindaco faccia trasparenza sulle strategie e renda note le posizioni delle superconsulenti

Dopo lo strappo consumato in consiglio di amministrazione di Agsm da parte di Lega e Verona Domani, e la successiva presa di distanza anche da parte di Fratelli d’Italia, a cui appartiene pure l’assessore alle Partecipate Daniele Polato, il Sindaco Sboarina è rimasto l’unico a sostenere l’operazione con Aim e A2A assieme al minuscolo drappello […]
“Bigon: I soldi stanziati per le case rifugio non sono ancora stati distribuiti alle strutture. La Regione si muova”

Sicurezza sociale: come gruppo regionale abbiamo firmato un Ordine del giorno che impegna la Regione Veneto a trasferire quanto prima i fondi alle Case Rifugio. La pandemia sta aggravando una situazione già emergenziale: la violenza di genere colpisce sempre più donne, ora anche costrette alla convivenza forzata con chi le maltratta. In seguito ad un […]