Recent Articles

La discarica Cà Bianca rilascia PFAS? E’ più che legittimo il sospetto che dalla discarica Cà Bianca a Zevio ci sia un’emissione di PFAS nella falda sottostante. Urgono risposte convincenti e definitive per salvaguardare la salute dei residenti nella zona. Interrogazione del Sen. PD Vincenzo D’Arienzo.

Pubblicato da il 6 Marzo 2019 0 Commenti
La discarica Cà Bianca rilascia PFAS?  E’ più che legittimo il sospetto che dalla discarica Cà Bianca a Zevio ci sia un’emissione di PFAS nella falda sottostante. Urgono risposte convincenti e definitive per salvaguardare la salute dei residenti nella zona. Interrogazione del Sen. PD Vincenzo D’Arienzo.

La presenza di PFAS – sostanze perfluoroalchiliche – accertata nelle falde, negli acquedotti e negli alimenti di vaste zone delle province di Vicenza, Padova e Verona, è stata rilevata anche fuori dalla cd. “zona rossa” finora conosciuta e monitorata. Emergono, infatti, segnali preoccupanti a causa della riscontrata presenza di PFAS nell’acqua di falda dei pozzi […]

Leggi tutto »

Acque Veronesi, discontinuità… in peggio. Il brutto pasticcio dell’ufficio comunicazione 

Pubblicato da il 5 Marzo 2019 0 Commenti
Acque Veronesi, discontinuità… in peggio. Il brutto pasticcio dell’ufficio comunicazione 

Il nuovo presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli, vicino al ministro Lorenzo Fontana, aveva annunciato discontinuità, senza però specificare che sarebbe stato… in peggio. Ha infatti dell’incredibile il caso dell’assunzione presso l’ufficio comunicazione aziendale di un noto giornalista televisivo locale. In meno di 40 giorni, da fine dicembre 2018 ai primi di febbraio 2019, tra […]

Leggi tutto »

Ambiente: si metta mano alle misure strutturali

Pubblicato da il 5 Marzo 2019 0 Commenti
Ambiente: si metta mano alle misure strutturali

Si risparmi ai veronesi l’inutile e ingiusta agonia dei blocchi del traffico selettivi, che hanno un impatto trascurabile sulla mitigazione dell’inquinamento e colpiscono principalmente le classi più deboli che non hanno risorse sufficienti per acquistare una nuova automobile. Oggi l’allarme arancione blocca fino alle euro 4 diesel ma, stante la progressività prevista dall’accordo anti-inquinamento stretto […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: “Bene la metropolitana per il Catullo, ma…”

Pubblicato da il 5 Marzo 2019 0 Commenti
D’Arienzo: “Bene la metropolitana per il Catullo, ma…”

“Ottima la condivisione dei Comuni sulla metropolitana di superficie verso il Catullo. È un bel segnale a favore delle infrastrutture che servono al nostro territorio. Peccato che il Governo abbia impedito una soluzione a breve”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD, componente Commissione Trasporti. “L’occasione è stata persa pochi mesi fa, in novembre” continua. “Nel contratto di […]

Leggi tutto »

Primarie 2019: ora rilanciamo la proposta democratica per il territorio veronese

Pubblicato da il 5 Marzo 2019 0 Commenti
Primarie 2019: ora rilanciamo la proposta democratica per il territorio veronese

Da segretario provinciale del PD di Verona esprimo la mia soddisfazione per il successo di queste Primarie 2019, che sta innanzitutto nella grande partecipazione, che non era scontata. Fa piacere poi constatare che gli sfidanti alla segreteria nazionale, un minuto dopo l’ufficializzazione dei risultati, si siano messi a disposizione del candidato risultato vincente per portare […]

Leggi tutto »

Basta aggressioni sui treni. Giro di vite su criminali e incivili

Pubblicato da il 1 Marzo 2019 0 Commenti
Basta aggressioni sui treni. Giro di vite su criminali e incivili

L’aggressione accaduta ieri alla stazione di Villafranca ai danni di un utente della linea Verona-Mantova, intervenuto a sostegno della capotreno alle prese con due persone che si rifiutavano di esibire il biglietto, deve riaccendere i riflettori sulla condizione di treni e stazioni ferroviarie, diventati ricettacolo di marginalità sempre più violenta. Episodi simili non devono più […]

Leggi tutto »

Pfas: Rotta (Pd) e Zardini (Pd), governo esca dal torpore e dia soluzioni

Pubblicato da il 1 Marzo 2019 0 Commenti
Pfas: Rotta (Pd) e Zardini (Pd), governo esca dal torpore e dia soluzioni

“Ancora una volta il governo si dimostra evasivo su un problema che si sta abbattendo su migliaia di persone in veneto. Invece di prender in mano la situazione e dare risposte a chi è preoccupato per la propria salute, sta ripetendo come un mantra informazioni che sono note e, addirittura, scontate”. Lo dichiara la deputata […]

Leggi tutto »

Spettacoli – PD: “Sistema in stallo. Molti i perché senza risposta”

Pubblicato da il 28 Febbraio 2019 0 Commenti
Spettacoli – PD: “Sistema in stallo. Molti i perché senza risposta”

Dal fallimento di Adrian all’Estate teatrale Veronese: Salemi, La Paglia e Vallani chiedono a Sboarina un cambio di passo “Il flop di Adrian e l’Estate teatrale veronese orfana del direttore artistico e tenuta in piedi a titolo gratuito dal dottor Savorelli: sono questi due simboli di un sistema spettacoli in cui chiaramente qualcosa non sta funzionando. Parliamo di un sistema […]

Leggi tutto »

Autonomia sì, autonomia no; Tav si, Tav no De Menech e Zardini: «su federalismo e infrastrutture il governo non c’è. Lega e 5S insieme solo per le poltrone»

Pubblicato da il 27 Febbraio 2019 0 Commenti
Autonomia sì, autonomia no; Tav si, Tav no  De Menech e Zardini: «su federalismo e infrastrutture il governo non c’è. Lega e 5S insieme solo per le poltrone»

Autonomia sì, autonomia no, Tav si, Tav no. Nel governo, e nella maggioranza politica che lo sostiene, emergono tutte le contraddizioni di un’alleanza disegnata per la spartizione di poltrone invece che sui programmi per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. La Lega in Veneto dice una cosa mentre a Roma ne fa un’altra: il […]

Leggi tutto »

Marangona, perché no un bel planetario?

Pubblicato da il 27 Febbraio 2019 0 Commenti
Marangona, perché no un bel planetario?

E’ triste vedere come l’ultima area di sviluppo produttivo rimasta nella nostra città continui ad essere oggetto di proposte “varie ed eventuali”, e non si agisca invece con decisione e concretezza per attuare finalmente quella linea di sviluppo definita non il mese o l’anno scorso, ma da più di 10 anni con le varianti al […]

Leggi tutto »